• salone111
  • oleandro
  • 4
  • slide1
  • slide2
  • slide3
  • slide4
  • slide5
  • slide
  • carta

Domeniche della comunità
(Porporano, Marano, Malandriano)

Anche per il 2025 il Consiglio pastorale delle nostre parrocchie di Porporano, Malandriano e Marano ripropone la bella iniziativa già sperimentata per formare una comunità parrocchiale che risponda maggiormente agli impegni della celebrazione eucaristica, della formazione biblica e delle relazioni interpersonali. Prosegue quindi l'idea delle Domeniche della comunità nelle quali celebreremo una sola messa, breve, alle ore 11:00 per tutte e tre le parrocchie;subito dopo ci sarà un incontro di formazione biblica guidato da me e poi un pranzo a buffet tutti insieme. Dalla conoscenza reciproca nasce una comunità degna di questo nome. Per il momento conviviale chiedo a ogni partecipante di portare qualcosa, senza troppa abbondanza: qualcosa da condividere con una o due persone. In questo modo ci sarà da mangiare per tutti. Senza bisogno di ulteriori programmazioni. A Bibite, vino, e stoviglie varie pensa la parrocchia.
Domenica 12 gennaio a Malandriano
ore 11:00 Messa, Formazione biblica e pranzo
Domenica 16 febbraio a Porporano
ore 11:00 Messa, Formazione biblica e pranzo
Domenica 16 marzo a Marano
ore 11:00 Messa, Formazione biblica e pranzo.

Vostro don Lorenzo

Beati voi
(16 febbraio - VI Domenica)

In quel tempo, Gesù, disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne. Ed egli, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: «Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi, che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi, che ora piangete, perché riderete. Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame, a causa del Figlio dell’uomo. Rallegratevi in quel giorno ed esultate perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i profeti. Ma guai a voi, ricchi, perché avete già ricevuto la vostra consolazione. Guai a voi, che ora siete sazi, perché avrete fame. Guai a voi, che ora ridete, perché sarete nel dolore e piangerete. Guai, quando tutti gli uomini diranno bene di voi. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i falsi profeti».
(Lc 6,17.20-26)

Ascolta le omelie

UNITALSI: volontari cercasi
(formazione e corso)

L’Unitalsi è nata nel 1903 a Roma con il principale scopo di accompagnare, in spirito di carità cristiana, ammalati e disabili nei più famosi luoghi di pellegrinaggio (https://unitalsi.it/). Nel corso degli anni l’Unitalsi ha progressivamente esteso la sua missione anche ad altre attività, sempre tenendo presente la sua particolare vocazione di aiuto al mondo della malattia e della disabilità. Con particolare riferimento ai servizi di trasporto, la Sottosezione Unitalsi di Parma si è distinta a livello nazionale per avere istituito da ormai venti anni un servizio integrato, denominato “Arianna”, che consente alle persone con disabilità motoria o sensoriale di godere di piena autonomia negli spostamenti. Il tratto distintivo del nostro servizio è l’ “accompagnamento” di queste persone nei luoghi di loro interesse, cosa diversa dal semplice “trasporto” Con i nostri utenti, che ormai chiamiamo “amici”, cerchiamo di instaurare un rapporto che va al di là del semplice servizio e che ben presto diventa sincera amicizia. Il nostro Servizio è destinato a persone con disabilità al 100%. Tra loro, quelle che hanno maggiori difficoltà con i normali mezzi pubblici sono coloro che necessitano dell’ausilio della carrozzina...
Per poter continuare a offrire il nostro servizio abbiamo la necessità di avere sempre nuove persone che scelgano di donare una parte del loro tempo a chi ne ha bisogno.

Programma corso
assemblea domenicale

Celebrazioni Porporano

Porporano: Domenica
ore 11,15 (eccetto Domeniche della comunità)
Porporano: Sabato
ore 17,30 (sospesa giugno, luglio, agosto e settembre)

assemblea domenicale

Marano e Malandriano

Marano: Domenica
ore 11,00 (eccetto Domeniche della comunità)
Malandriano: Domenica
ore 10,00 (eccetto Domeniche della comunità)

Buttura

Benedizione salone

Il vescovo Monsignor Enrico Solmi benedice e inaugura il nuovo salone parrocchiale.
Guarda il Video e le Foto

Manuductio al cristianesimo

Storia della chiesa

Origini della chiesa ed elenco parroci della Pieve di Porporano
Visualizza